13 Aprile “Il cielo si tinge di alloro”

 

 

 

 

 

 

Nascono le nuove stoffe in previsione dell’esposizione dei 14 metri di
Albero Erbario.
“Laurus nobilis L. (Alloro, lauro) (Lauraceae)
I frutti sono raccolti in dicembre a piena maturazione,
ma i semi possono anche non essere rimossi
dai frutti che hanno una polpa oleosa.
Il seme perde rapidamente la facoltà germinativa,
pertanto è consigliabile seminare in autunno-inverno,
subito dopo la raccolta, oppure in primavera
impiegando seme stratificato durante l’inverno.
Possono essere impiegati frutti interi o spolpati dopo
2-7 giorni d’immersione in acqua.”
Testo tratto da: “MANUALE ANPA Edito da Beti Piotto e Anna Di Noi, Settore Aree Naturali e Protette, Dipartimento Prevenzione e Risanamento Ambientali”
 
Immagine 3630
LAURUS NOBILIS. (Alloro, lauro)
(Lauraceae)
Un’incontro olfattivo,
un’incontro cangiante.
Un’incontro impresso
sulla stoffa dal bollore,
dalla polvere  giallo-fuoco.
Fuoco che bolle,
Fuoco che imprime,
Fuoco che corona,
il Colore del Lauro.

Elisa Latini

Immagine 3634

 

 

 

Written by

Elisa Latini

Elisa Latini pittrice e scultrice

No Comments Yet.

Leave a Reply

Message