6 Marzo “Natura in movimento” Festival del Parco del Conero

 

 

 

 
 
 
 
C O M U N E  D I  C A M E R A N O
 PROVINCIA DI ANCONA 
COMUNICATO STAMPA
n. 193 del 27/02/2015
 
Camerano: Mostra artistica “Natura in movimento”
albero erbario7
 Elisa Lastini Albero Erbario
 Venerdì 6 Marzo 2015 alle ore 17 presso il Palazzo Comunale Piazza Matteucci a Camerano si terrà l’inaugurazione della Mostra Artistica “NATURA IN MOVIMENTO” patrocinata dal Comune di Camerano e dal Parco del Conero. 
La mostra, composta da culture, composizioni, pitture e fotografie, metterà in risalto la bellezza della natura al fine di sensibilizzare i visitatori al rispetto dell’ambiente.  Esporranno all’interno della mostra: 
MOBBILI ERMANNO – Nato ad Offagna, è forse l’espressione più autentica della nostra gente marchigiana che ama la natura, dalla quale trae le sue più elevate interpretazioni sia pittoriche che scultoree e di rilievo. Dalla genuinità della sua terra deriva la straordinaria bellezza della sua arte che estrae e fuoriesce da uno schizzo o da un semplice pezzo di legno, che subito prende vita e anima. Le sue opere, dalla frazione San Biagio dove oggi abita, sono partite ormai per tante città italiane, dove ha raccolto critiche lusinghiere, premi e attestati importanti. Autodidatta, Mobbili è dunque l’artista testimone della nostra terra, delle tradizioni, delle nostre memorie più autentiche e di valore.
 ANGELA GIOVAGNOLI – artista di Camerano, le sue opere sono principalmente sulla pittura, ma si dedica anche al vetro artistico, al mosaico e espande la sua creatività anche attraverso la trasposizione della body painting. Sulla pittura si esprime attaverso le sinuosità dei corpi, ma anche attraverso i soffioni, che prendono un’astrazione morbida e con cui vista-tatto, luce-riflesso, attraverso anche la materia si liberano. Le sue soffiate mettono a nudo il nucleo centrale, donando leggerezza, libertà di essere, movimento, con l’allusione al cercare un nuovo territorio su cui creare, emozionare ed emozionarsi.
 ELISA LATINI – Marchigiana diplomata all’Istituto d’arte prosegue la sua formazione all’Accademia delle Belle Arti di Roma con indirizzo scultura. Nel 2015 le sue opere, a seguito dell’adesione al Progetto MOC Musei Officine Creative promosso dal Polo Museale di Ancona sono presenti in tre musei marchigiani, il CART Centro per la documentazione dell’ARTE contemporanea di Falconara, il Museo Internazionale delle Etichette da Vino a Cupramontana ed al Museo Civico di Osimo. Tra  Novembre 2013 ed il 1 Maggio 2014, si è immersa nella realizzazione di un’opera inedita l’Albero Erbario presentata prima in Italia  presso la “Casa degli artisti” della Gola del Furlo, poi in Cile per essere esposta in occasione dell’inaugurazione del Centro: “Domoruka – tierra de tu naturalezza” di Vilches (Talca). 
MARCO MATTEUCCI – Fotografo freelancer da circa 10 anni, si occupa principalmente di servizi che riguardano la paesaggistica e gli startraill.  Nel 2012 è arrivato 28° su circa 5000 partecipanti al «Leica Talent Italia» e fa parte del «Projet 192» una mostra internazionale in memoria della strage dell’11 marzo 2004 a Madrid.  Il suo obiettivo è quello di suscitare emozioni e lasciare un segno a chi osserva i suoi scatti. 
FRANCESCO DOMESI – Fotografo freelancer da circa 10 anni, ha effettuato un lungo studio iniziale da autodidatta per poi partecipare a corsi e workshop per affinare la tecnica e aumentare l’effetto artistico delle sue foto che parlano di panorami e ambienti in movimento.  Il suo intento è quello di cogliere l’attimo fugace, in cui albe, tramonti, cieli nuvolosi e mari in tempesta, raggiungono il loro massimo splendore e ti fanno capire che sono in continua evoluzione. 
A.F.N.I. Associazione Fotografi Naturalisti Italiani – intende la fotografia naturalistica come fatto di cultura, come mezzo per raccontare uno degli infiniti capitoli del grande libro della Natura. Per fare questo è importante che il fotografo capisca che è essenziale “l’ecologia” del soggetto, sia esso un ambiente nel suo complesso, una singola specie o una situazione di comportamento. Solo allora potrà ritenersi un fotografo naturalista. Questa visione di una fotografia più culturale è particolarmente importante oggi che l’ambiente subisce violenze di ogni genere, poiché l’etica del fotonaturalista scaturisce proprio dalla conoscenza e senza di essa egli rischia di trasformarsi in vandalo. La foto, insomma , non concepita come una serie di scatti carpiti vagando con il teleobiettivo e privilegiando esclusivamente l’aspetto “sportivo”, la rapidità di messa a fuoco, o la “difficoltà” del soggetto.
 GRUPPO FOTOGRAFICO “LA PROSPETTIVA” – Attività primaria del gruppo è quella di promuovere la fotografia ad ogni livello, facendo conoscere, attraverso di essa, il nostro ambiente e le nostre bellezze architettoniche e paesaggistiche. 
La mostra rientra nell’edizione 2015 del Festival del Parco del Conero – Mobilità Dolce che in generale vuole essere momento di gioia e di aggregazione, evidenziare tradizioni ed eccellenze del territorio, nonché sede di confronto su temi cari all’ambiente: mobilità sostenibile, turismo “verde”, agricoltura di qualità e, più in generale, economia Green.Teatro dell’evento quest’anno è Camerano, Città Sotterranea e del Rosso Conero, che ospita gran parte delle iniziative in calendario, indirizzate a grandi e bambini, per lo più gratuite.
 Quest’anno la Mobilità Dolce è il tema centrale del Festival che, oltre ad evidenziare le peculiarità del Parco del Conero, è caratterizzato da tanti appuntamenti di vario genere e dalla presenza di ospiti di rilievo regionale e nazionale. Con questa grande vetrina della sostenibilità si evidenzia l’importanza ai fini ambientali, economici e turistici, dell’Area Protetta del Conero e dei Parchi delle Marche.
 Info su: www.comune.camerano.an.itwww.parcodelconero.com – #camerano #mobilitàdolce #‎parcodelconero

unnamed

Written by

Elisa Latini

Elisa Latini pittrice e scultrice

3 Comments to “6 Marzo “Natura in movimento” Festival del Parco del Conero”

  1. Rea Marseille ha detto:

    Great post, I conceive website owners should learn a lot from this web site its real user friendly.

  2. Alexis Nuessen ha detto:

    This is a topic that is close to my heart… Take care! Exactly where are your contact details though?

  3. Williams Mehis ha detto:

    I really like your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz answer back as I’m looking to design my own blog and would like to find out where u got this from. appreciate it

Leave a Reply

Message