“La Natura è la più grande maestra”

 

 

 

 

 

 

“La Natura è la più grande maestra”
“La Natura è la più grande maestra” disse mia madre mentre stavamo camminando da casa verso la nostra fattoria.
“È più grande anche di Buddha” proseguì “perché anch’egli ha imparato dalla natura. Si è illuminato sedendo ai piedi di un albero, contemplando la compassione, la generosità e la munificenza dell’albero. Osservando l’albero di banyan sotto il quale sedeva, Buddha comprese che la realizzazione e l’adempimento dell’albero stavano proprio nell’essere ciò che era, senza mai cercare di essere altro che un albero. Essendo un albero, era sempre disponibile nei confronti di chi lo andava a trovare: gli uccelli potevano costruire il nido tra le sue fronde, gli animali potevano riposare sotto le sue frasche e tutti potevano beneficiare del dono dei suoi frutti”.

 

1a   1a SPAZIO NATURA 111X53 cm

 

SATISH KUMAR, Tu sei quindi io sono – Una dichiarazione di dipendenza, Fiori Gialli edizioni, Velletri, 2006, p. 15
“NATURE is the greater teacher” said my mother while we were walking from home to our farm.
“Greater than the Buddha” she continued “for even he learned from nature. He became enlightened while sitting under a tree, contemplating on the compassionate, generous, ever-giving tree. While observing the banyan tree under which he was sitting, the Buddha realized that the fulfillment and self-realization of the tree was in its being that which it is, never trying to be anything other than a tree. As tree it was always available to those who came to it: the birds could nest in it, the animal could rest under its cool shade, and everyone could benefit from its fruit”
SATISH KUMAR, You are therefore I am – A declaration of dependence, Green Books ed., 2002, p. 15
 

Written by

Elisa Latini

Elisa Latini pittrice e scultrice

1 Comments to ““La Natura è la più grande maestra””

  1. Like!! Thank you for publishing this awesome article.

Leave a Reply

Message