16 MAGGIO REmarcheBLE.
Si è tenuta ieri sera la prima serata di REmarcheBLE, un’ iniziativa di tipo artistico- culturale, che intende promuovere i giovani artisti del territorio marchigiano (Italia) e nell’ambito della quale sono state selezionate tre opere fotografiche appartenenti al ciclo: “Spazio, Uomo, Natura”.
A presto
Elisa LAtini
ARTICOLO TRATTO DA:
http://www.nuovascenamarche.it/1/component/content/article/38-coming-soon/234-up
A Urbino la prima giornata di REmarcheBLE! per TeatrOltre
Nove tappe compongono il percorso che prende avvio all’esterno del Teatro Sanzio con il reading letterario Up-nea di Eleonora Fiorani accompagnata dalla musica di Simone Stella.
Una pagina di diario, un frame dalla giornata di un universitario, una centrifuga di celebri poeti conducono il pubblico all’installazione del quadro The City di Elvis Spadoni collocato nel foyer del Teatro Sanzio e a Call painting, installazione interattiva di Giovanni Bedetti con la quale il pubblico si ritrova protagonista nel palcoscenico del teatro.
La full-immersion nelle arti prosegue al Salone del Ghinelli con la performance di danza Quello che rimane con Ester Baffa e Irene Saltarelli che dialoga con I Ballerini, quadro di Giulietta Gheller e la videoproiezione e installazione Lanaloss di Annaclara Di Biase, “srotolata” nell’affascinante spazio elicoidale della Rampa.
Il “viaggio” nel “cuore” della Rampa prosegue con l’installazione interattiva Narciso di Guido Ballatori animata dalla musica di Giovanni Bedetti fino alla visione de La Natura è il viaggio, opera di Elvis Spadoni. Il Maniscalco con Creazione di un Mosaico in 3D performance interattiva di Tiziana Fantone, l’ascensore, il cortile e l’ingresso della Data con le opere di Urka, Fabrizio Carotti, Maria Stella Rossi, Elvis Sadoni, Giulietta Gheller, Chris Roccheggiani e Matteo Costanzo e la proiezione del video di Paolo Dominici introducono lo spettatore alla visione di altre opere, quadri e sculture, di Caterina Silenzi, Letizia Iannaccone, Gloria Cervigni, Elisa Latini e Lorenzo Marra.
La conclusione di questo affascinante “viaggio nel presente delle arti” è affidata a Sessaegu o Sinfonia ambientale videoproiezione di Roberto Mezzano e alla performance di danza aerea su tessuti e cerchio Aracne di Arianna Masi e Allegra Mocchegiani per la regia di Lorenzo Bastianelli.
giovedì 16 maggio_dalle h 18
Urbino_Teatro Sanzio e Data
REmarcheBLE! DAY#1
REmarcheBLE! Sorprendenti avventure in luoghi di storia è un progetto curato da AMAT e si avvale del cofinanziamento della Regione Marche Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Per partecipare è necessario prenotare il percorso: ci sono tre fasce orarie [h 18; h 20:30; h 21:30] per tre gruppi da 50 persone. Spazio, uomo, natura. 23
After going over a few of the blog articles on your site, I truly appreciate your way of blogging. I book marked it to my bookmark website list and will be checking back soon. Please visit my website as well and tell me how you feel.
Your style is really unique compared to other folks I’ve read stuff from. Many thanks for posting when you have the opportunity, Guess I’ll just book mark this site.
It’s hard to come by experienced people about this topic, but you sound like you know what you’re talking about! Thanks
I am impressed with this web site, really I am a big fan .