30 Novembre ALBERO ERBARIO ed Erbe e Parole Dinverno

 
 
 
  
 
 
Il tempo scandisce:
battiti, cuore, respiro,
si alternano al trepitio della tecnica.
Il tempo meccano dell’uomo
ci dice QUANDO.
Il tempo si apre e annuncia in un ticchettio:
E’ GIUNTO IL MOMENTO 
L’ALBERO ERBARIO
così ha preso vita, in un tempo sospeso tutto suo,
tutto articolato, complesso e tutto particolarmente sospeso.
Immagine 2249
 
Dopo un anno e mezzo di lavoro,
dopo un anno e mezzo di sperimentazioni
l’Albero Erbario ha, finalmente, lasciato una traccia vivida ed importante.
Una traccia forte pronta ad essere dipinta. 
Una traccia lasciata dal vegetale ed impressa
più forte dal pigmento che le ha dato il suo vaporoso spazio,
ne ha delineate le dimensioni parallele.

 

A Presto 
Elisa Latini
 
Immagine 2243

Andreina de Tomassi

Casa degli Artisti

COMUNICATO STAMPA

ERBE E PAROLE D’INVERNO

Il Paesaggio marchigiano, per chi lo ama, si può raccontare in molti modi, per esempio ascoltando un’alchimista, un’artista e una poetessa. Tre donne e la nostra biodiversità. Succede sabato 30 novembre, dalle 14,30, alla Casa degli Artisti a Sant’Anna del Furlo (comune di Fossombrone). La ricercatrice di erbe spontanee Loretta Stella terrà una lezione pratica sul riconoscimento e l’uso delle erbe, poi l’artista Elisa Latini srotolerà il suo rotolo di cotone antico dove sono impresse le “impronte” di sette erbe, e la poetessa Francesca Perlini leggerà i suoi versi “di terra e di foglie” presentando la sua Opera: “ Prima di partire” Edizioni Sigismundus. Il pomeriggio verde è organizzato dalla Casa degli Artisti gemellata con l’associazione culturale cilena Domoruka e l’associazione artistica “Il Camaleonte” di Jesi. L’ingresso è libero, si chiede solo di portare qualcosa “fatto in casa” da condividere.
Loretta Stella, romagnola, ma oramai musa del Monte Nerone, in una breve passeggiata, racconterà le erbe d’inverno poi spiegherà il loro uso “alchemico” tra tisane, decotti, infusi, come e quando si preparano le pozioni per il benessere naturale. “Albero-Erbario” è l’opera in tinte vegetali che presenta in anteprima Elisa Latini, prima della sua mostra in Cile. E’ una summa di arti femminili, dalla calligrafia al cucito, dal collage, all’uso delle piante tintoree. La scrittrice pesarese Francesca Perlini, già ospite de “La Zattera dei Poeti”, rivelerà i suoi versi tellurici, sensuali, visionari, in una Natura che trasmuta, finalmente nel suo primo libro per la cura delle Edizioni Sigismundus.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Info: andreinade.tomassi@alice.it; Sara Barcelli: 328 3676766

Written by

Elisa Latini

Elisa Latini pittrice e scultrice

1 Comments to “30 Novembre ALBERO ERBARIO ed Erbe e Parole Dinverno”

  1. Micheal Gedman ha detto:

    I too think so , perfectly pent post! .

Leave a Reply

Message